Vediamo insieme tutti i tipi di piercing all’orecchio.
Per quanto piccolo, l’orecchio è una delle zone preferite dalle persone dove fare un piercing. Infatti, nonostante molte persone considerino i piercing volgari e non eleganti, quelli all’orecchio, con i giusti orecchini, possono donare un effetto delicato e incredibilmente bello!
Ci sono diversi tipi di orecchini che possono essere indossati in diverse parti dell’orecchio, ognuno dei quali offre un aspetto unico e interessante.
Tipi di Piercing all’orecchio

- Piercing al lobo: Questo è il tipo più comune di piercing all’orecchio e non è altro la perforazione del lobo dell’orecchio, il classico buco all’orecchio. È molto popolare e generalmente ha un tempo di guarigione rapido. È l’opzione più semplice e versatile. Il piercing al lobo può essere fatto in diverse posizioni lungo il lobo, a seconda dello stile desiderato. Gli orecchini al lobo sono disponibili in una vasta gamma di forme, dimensioni e materiali, come oro, argento, perle e molto altro.
- Piercing al lobo superiore: Questo tipo di piercing coinvolge la perforazione del lobo superiore dell’orecchio, sopra il piercing tradizionale al lobo. Solitamente richiede una perforazione aggiuntiva sopra il lobo tradizionale. Il piercing al lobo superiore può essere abbellito con gioielli come anelli, barre o orecchini.
- Piercing Helix: Questo tipo di piercing coinvolge la perforazione dell’elica dell’orecchio, che è la parte esterna superiore dell’orecchio. L’helix può essere fatto in diverse posizioni lungo l’elica, a seconda delle preferenze personali. Anche questo è un tipo di piercing molto popolare. Solitamente si portano piccoli anellini, ma alcuni vi inseriscono anche pendenti.
- Piercing Anti-Helix: con questo ci si riferisce alla perforazione dell’anti-elica, che è la parte curva all’interno dell’orecchio, proprio sopra l’elica. L’anti-helix può davvero aiutarvi a creare un aspetto unico e affascinante e può essere abbellito con dei piccoli punti luce per esempio, ma anche orecchini che seguono la forma dell’orecchio.
- Daith: il daith è una parte dell’orecchio, situata appena sopra il condotto uditivo. Si trova proprio accanto al tragus e all’attaccatura. Come potete vedere, questa parte dell’orecchio è molto sottile e piccola. Se il vostro piercer non lo ritiene abbastanza largo, potreste non riuscire a farlo. L’anello è il gioiello essenziale per il daith.
- Rook: Questo tipo di piercing coinvolge la perforazione della piega dell’orecchio chiamata “rook”. Il piercing al rook è posizionato nella parte superiore dell’orecchio, sopra l’anti-helix. Per un piercing rook le scelte più popolari sono l’anello e la barretta curva detta anche banana. Tuttavia, come per la maggior parte degli altri piercing, non sarà possibile utilizzare un anello come primo gioiello, bisognerà aspettare che guarisca.
- Snug: va messo nella perforazione della piega dell’orecchio chiamata snug. Il piercing al snug si trova nella parte superiore dell’orecchio, tra l’elica e l’anti-helix. Rispetto ad altri piercing, richiede una serie di cure complesse affinché la ferita guarisca senza alcun problema, ma il risultato ne vale la pena!
- Tragus: questo tipo di piercing richiede la perforazione del tragus, il piccolo pezzo di cartilagine che sporge davanti all’apertura dell’orecchio. Anche questo è molto popolare, ad esempio anche Rihanna lo porta. Questo piercing è molto visibile quindi potrete sbizzarrirvi con i gioielli che preferite.
- Anti-tragus: questo tipo di piercing coinvolge la perforazione dell’anti-tragus, la piccola piega di cartilagine sopra il lobo dell’orecchio, nella parte esterna. Può essere abbellito con gioielli come anelli o barre, creando un aspetto unico e affascinante.
- Flat: questo piercing va posizionato nell’area piatta dell’orecchio chiamata flat. ll flat piercing non è molto comune. Spesso viene indossato un piccolo perno a forma di luna, stella o pallina. Tra tutti i tipi di piercing all’orecchio, vi farà piacere sapere che non è molto dolorosa la perforazione, dato che l’area ha uno spessore minimo rispetto ad altri punti dell’orecchio.
- Conch: si trova nel padiglione dell’orecchio, nella conchiglia esterna, infatti prende il nome proprio da questa sua conformazione. Il conch può essere posizionato in diversi punti, è necessario avere una buona idea del luogo in cui si desidera realizzarlo oppure farsi consigliare dal piercer.


È importante notare che la scelta degli orecchini dipende anche dalla preferenza personale e dalla conformazione dell’orecchio di ognuno. Prima di ottenere una nuova perforazione o indossare un nuovo tipo di orecchino, è sempre consigliabile consultare un professionista del piercing per assicurarsi che l’orecchio sia adatto per il tipo di orecchino desiderato e per evitare complicazioni.
Tipi di Piercing all’orecchio.
Dai un’occhiata al nostro shop, contattaci o vieni a trovarci in negozio!
Contatti
Linea Gesualdi – Negozio di gioielli, accessori moda e oggettistica per la casa
Piazza dei Giureconsulti 39, Roma
Whatsapp: + 39 3519869474
Email: informazioni@lineagesualdi.it
Social
Instagram: @lineagesualdi
Facebook: Linea Gesualdi