Cosa significa oro 750 e oro 375: differenze e tipologie

oro 750 e oro 375

Di consuetudine nei gioielli troviamo una piccola targhetta con dei numeri . Sappiamo davvero a cosa si riferiscono? Spesso sentiamo parlare di oro 750 e oro 375, ma cosa sono questi numeri?

Qui di seguito proveremo a capirlo insieme.

L’oro puro è molto morbido e malleabile e per questo non adatto per creare gioielli.L’oro puro si lega con altri tipi di metalli per indurire e si ottengono così diverse leghe d’oro. L’oro Bianco per esempio è composto da una lega di nichel, palladio o argento.

750 e 375 sono la percentuale in millesimi che indicano la quantità di oro puro contenuto nel gioiello. La quantità di oro è anche indicato in carati ( k ).

L’oro puro è a 24k ( 999 ovvero puro al 99,9%).

L’oro 750 è chiamato anche 18k ed è un oro che per 24gr di lega ha 18gr di oro cioè il 75,01% e per questo detto anche 750/1000.

L’oro 375 è chiamato, invece, 9k ed è un oro che per 24gr di lega ha 9gr di oro cioè il 37,5% e per questo detto 375/1000.

Questi ci può far capire la differenza di costo di un Gioiello 18 k con un gioiello 9k.

Con qualsiasi caratura dei gioielli è consigliato, dopo anni, di portarlo in una gioielleria per ridare splendore e brillantezza. 

L’oro 750 è quello più utilizzato per il miglior rapporto di resistenza, colore e preziosità. 

Tra il 24k, 18k e il 9k ci sono anche:

  • Oro 22k detto anche 917 puro al 91,7%
  • Oro 14k detto anche 585 puro al 58,5%
  • Oro 10k detto anche 417 puro al 41,7%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *